Durante la prima metà della Settima generazione di videogiochi, che potrei identificare tra il 2006 e il 2009, non era ancora diffuso Facebook e le diatribe fra videogiocatori si svolgevano … Continua la lettura di Nuovi giochi, stessa merda: a noi piace così
Altro giro, altra corsa. Un altro anno è passato e anche questo 2021 è stato reso memorabile in maniera del tutto singolare. Personalmente, come ogni anno da quasi un decennio … Continua la lettura di I migliori videogiochi dell’anno 2021, per me
Il 7 aprile 2020, a sorpresa e tramite PlayStation Blog, Sony Interactive Entertainment ha presentato al mondo DualSense, il prossimo controller che raccoglierà l’eredità di DualShock 4 e accompagnerà PlayStation … Continua la lettura di DualSense, memoria corta e incapacità di pensare con la propria testa
Li chiamano game as service e mi hanno rovinato la vita da videogiocatore. I più frettolosi di noi li abbreviano in GaaS, e sono tutti quei videogiochi che ci accompagnano … Continua la lettura di I Game as Service mi hanno rovinato la vita da videogiocatore
Sono ormai troppe, le persone che parlano solo per darsi arie, per dare aria alla bocca e per darsi un tono da opinionista da salotto di intenditori. Negli ultimi anni … Continua la lettura di Il capolavoro non esiste più e ha perso ogni significato
Il 19 marzo 2019, durante una conferenza in diretta mondiale, Google ha annunciato un nuovo progetto: Google Stadia. E’ un servizio in streaming dedicato ai videogiochi, può riprodurre tutto a … Continua la lettura di Google Stadia, i miei due cents
Quel periodo che va da settembre e finisce – certi anni – anche prima di dicembre, è quello che ogni videogiocatore passa a godersi gli ultimi “botti” dell’annata. Quei botti … Continua la lettura di Il miglior gioco dell’anno non esiste